Vendesi in zona semi-centrale della città storica di Ostuni, villetta a schiera ristrutturata a nuovo che conserva i materiali tipici e caratteristici dell'epoca di costruzione.
La villetta in perfetto stato, è su due livelli ed è composta dal piano terra dove si trova l'ingresso ed una camera da letto, proseguendo con una mezza rampa di scale si accede al primo piano, dove abbiamo la sala con cucina a vista, un bagno e un ripostiglio. Con un'altra mezza rampa di scale si accede al terrazzo di 6 mq che si affaccia sui tetti delle case del centro storico e delle chiese del paese di Ostuni, città molto ricca di storia e di cultura.
L'immobile si trova in Via Cavour n.39, proprio nel borgo antico della città di Ostuni, che è l'inconfondibile gioiello che dona alla città la sua pittoresca identità urbanistica. E' definito dagli ostunesi la Terra. Dipinto solo di bianco, sorge sul colle più alto del territorio urbano. Qui è tutto un moltiplicarsi di piani, di saliscendi, di vicoli e scalette, di aggrovigliate stradine che incrociano archi e piazzette. Sulla sua sommità si stagliano la monumentale Cattedrale e il Palazzo Vescovile che si possono raggiungere con una passeggiata di 10 minuti.
Superficie netta
ca. 56 m²
•
Superficie commerciale
ca. 66 m²
•
Vani
2
•
Prezzo d'acquisto
230.000 EUR
CODICE OGGETTO | IT242941725 |
Prezzo d'acquisto | 230.000 EUR |
Superficie netta | ca. 56 m² |
Superficie della terrazza | ca. 5,5 m² |
Casa | Villa a schiera |
Compenso di mediazione | Soggetto a commissioni |
Superficie commerciale | ca. 66 m² |
DISPONIBILE DAL | 25.03.2025 |
Vani | 2 |
Camere da letto | 1 |
Bagni | 1 |
Anno di costruzione | 1700 |
Superficie lorda | ca. 66 m² |
Caratteristiche | Terrazza |
Certificazione energetica
0
25
50
75
100
125
150
175
200
225
250
>250
A+
A
B
C
D
E
F
G
H
179.81
kWh/m2a
F
Certificazione energetica | Diagnosi energetica |
CERTIFICAZIONE ENERGETICA VALIDO FINO A | 20.03.2028 |
Tipologia di riscaldamento | Sistema di riscaldamento a un piano |
Consumo energetico | 179.81 kWh/m²a |
Classe di efficienza energetica | F |
Fonte di alimentazione | Gas |
Riscaldamento | Gas |
Descrizione della proposta
Posizione
La città di Ostuni (circa 33.000 abitanti) deve il suo nome "Città Bianca" al colore di gran parte delle abitazioni della città, soprattutto del centro storico. In realtà il motivo per cui è stato scelto il candido colore bianco non è poetico come osservare da lontano questa piccola perla del Salento. Infatti, durante il Medioevo la città di Ostuni è stata più volte colpita dalla peste e ricoprire i muri con la calce bianca permetteva di igienizzare la zona e renderla asettica. Una scelta che seguiva una necessità, ma che si è rivelata negli anni anche un valore aggiunto per la bellezza di un paesaggio dal colore candido, che risplende sotto i caldi raggi del sole.
Caratteristiche
- Riscaldamento autonomo a gas
- Aria condizionata
- Ristrutturato
- Terrazzo
- Possibilità di metterlo a reddito come Airb&b
- Aria condizionata
- Ristrutturato
- Terrazzo
- Possibilità di metterlo a reddito come Airb&b